MALDMORE
di Simona Molinari
MALDAMORE è il primo singolo di SIMONA MOLINARI che anticipa il nuovo progetto di inediti. Dopo l’ultimo successo de “La Felicità” che ha conquistato il Disco D’oro, l’artista ritorna con un singolo nel quale prova a definire il Mal d’amore che spesso è confuso con l’amore. Gli arrangiamenti, che sono stati curati da Carlo Avarello e Fabio Barnaba, sono ispirati al sound dei maggiori esponenti della scena Elettroswing mondiale come Caravan Palace, Parov Stelar, Electric Swing, Gotan Project e Swing Republic. Nel brano potrete ascoltare anche la partecipazione speciale del poliedrico trombonista jazz Mauro Ottolini.
testo ancora non presente
Video Scritto, Diretto e Montato da Massimo Molinari
Produzione Esecutiva: Climax Studio
Aiuto Regia: Stefano Ianni
Fotografia: Francesco Colantoni
Operatore Steadicam: Massimo Molinari
Aiuto Operatore: Simone D’Alessandro, Marco Mancinelli
Runner: Damiano Berardi
Elettricisti: Andrea e Federico D’Alessandro
Simona Molinari è stata vestita da: Antonio Martino Couture
Costumi: Jessica Di Martino
Scenografia: Mardin Nazad
Arredatore di Scena: Vittoria Giampaolini
Attrezzista: Daniele De Santis
Make-up: Martina Turco
Assistente Make-up: Augusta Panepucci
Parrucchiere: Alessandro Conversi – I Parrucchieri Accademy
Coreografia: Alessio Colella
Fotografo di Scena: Federico Luzi
Compositing e Color Correction: Massimo Molinari
Attori e Ballerini (in ordine di apparizione): Fabio Colella e Fabrizio Pierleoni (La Mosca Jazz Band), Corrado Kuza, Gianluca Cofone, Elisa Nardi, Valentina Marulli, Carlo Bartolomucci, Claudia Madonna, Claudia Nappo, Vanessa Turavani, Alessio Colella, Delia Di Paolo, Sebastiano Santucci, Valeria Bafile, Francesco Armocida, Daniele Napoleoni, Gianna Narducci, Marco Rotilio, Giuseppe Signori, Marina Colaiuda, Bruno Pischedda, Davide Russo, Irene Petrucci, Ilaria Carafa.
Special Thanks: “Wash Agency” di Fiorella Bafile, “L’Aquila Danza” di Loredana Errico, “Ginger Swing Dance School”, “Cose che Capitano” di Alfredo Giampaolini (per gli arredi, quadri, e costumi), “Stage Sound and Light”, Rinaldo Tordera, Paolo Gioia, Domenico Molinari e Patrizia Cotticelli.